top of page

OCRA Summer Camp CulinAria - Montalcino

/

OCRA Summer Camp CulinAria - Montalcino
WORKSHOP

OCRA Summer Camp CulinAria - Montalcino

Il campo estivo che offre ai bambini un'esperienza unica di cucina e sport, stimolando creatività, collaborazione e consapevolezza attraverso la preparazione di piatti tradizionali e attività fisiche divertenti. Un'opportunità per riscoprire il cibo e la cultura, imparando a cucinare, giocare e condividere.

1 settembre 2025

INIZIA

07:00

ALLE ORE

5 settembre 2025

FINISCE

15:00

ALLE ORE

Via Boldrini, 4, Montalcino, SI, Italia

Accesso

IN PRESENZA

Quota di iscrizione

270€ / 190€

Crediti formativi (se previsti)

N/A

Scadenza iscrizioni 20 luglio

Il campo estivo è un laboratorio creativo e didattico rivolto ai bambini dai 7 ai 13 anni, dove la cucina e lo sport si incontrano per stimolare crescita, apprendimento e condivisione. I bambini esploreranno il mondo della cucina, immergendosi in tradizioni culinarie che abbracciano la vasta area geografica del Mediterraneo, dalle coste europee a quelle africane. Durante le giornate, i partecipanti saranno guidati a preparare piatti tipici delle diverse culture, lavorando in gruppo e imparando l’importanza della collaborazione e della responsabilità in cucina.


Ogni mattina sarà dedicata alla preparazione di piatti con l’obiettivo di concludere con un pranzo condiviso, dove i bambini assaggeranno le creazioni degli altri, vivendo così un momento di scambio e socializzazione. Il pomeriggio sarà invece caratterizzato da attività manuali e sportive: i bambini si cimenteranno nella costruzione di piccoli stands e decorazioni per il mercatino finale, e parteciperanno a sessioni di yoga, passeggiate nella natura e allenamenti di Jiu-Jitsu (BJJ), per sviluppare anche il loro lato fisico e mentale.


L’approccio educativo incoraggia la consapevolezza, la responsabilità e l’apertura mentale attraverso attività pratiche e dinamiche.


L'evento finale, venerdì alle 16:00, un vivace "mercato" aperto a genitori e amici, permetterà di assaporare i piatti preparati dai bambini e di scoprire le storie che si celano dietro ogni ricetta. Con un approccio multidisciplinare che combina cultura, sport e creatività, il campo estivo si propone di insegnare ai bambini il valore della curiosità, della responsabilità, del rispetto per le altre culture e la bellezza della condivisione.


Il campo si propone di coinvolgere esperti e artigiani che hanno a che fare con la produzione del cibo, dando ai bambini l’opportunità di apprendere da chi conserva le tradizioni legate alla produzione e alla preparazione del cibo.


Obiettivi del Campo:

Imparare a cucinare piatti di diverse tradizioni culinarie, stimolando la creatività e la curiosità.

Promuovere la collaborazione e il lavoro di squadra attraverso attività pratiche e ludiche.

Approfondire il rispetto e l'apprezzamento delle altre culture.

Sviluppare abilità motorie e fisiche con attività sportive

Approfondire il rispetto per la stagionalità degli ingredienti, la pratica della conservazione e l’autoproduzione del cibo.

Sviluppare uno spirito critico su cosa e come mangiamo, favorendo un approccio consapevole al cibo.


Programma delle attività:

  • Mattino (Cucina e Cultura):

    • Esplorazione delle tradizioni culinarie del Mediterraneo, con preparazione di piatti tipici in gruppo.

    • Pranzo condiviso per assaporare i piatti preparati dai bambini e stimolare lo scambio culturale.

  • Pomeriggio (Attività Manuali e Sportive):

    • Creazione di piccoli stands e decorazioni per il mercato finale.

    • Attività sportive e rilassanti come yoga, passeggiate in natura, e allenamenti di Jiu-Jitsu (BJJ).

  • Giornata finale (Mercato e Festa):

    • Mercatino aperto a genitori e amici per assaporare i piatti cucinati dai bambini.

    • Racconti e condivisione delle storie dietro ogni piatto, con un ambiente festoso che celebra l’impegno dei piccoli cuochi.


Quando

Dall'1 al 5 settembre dalle 9:00 alle 17:00 (con possibilità di assistenza anche prima e dopo l’orario - da accordare)


*le attività e il programma possono variare


Iscrizioni

I genitori dovranno compilare e inviare il Modulo di Iscrizione online (uno per partecipante in caso di fratelli/sorelle) entro i termini indicati. Le iscrizioni chiuderanno automaticamente al raggiungimento del numero massimo di 20 partecipanti.

Il Camp sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 12 partecipanti.


Modalità di pagamento

Alla chiusura delle iscrizioni, la segreteria organizzativa comunicherà l’accettazione delle iscrizioni e l’attivazione del corso.

Si potrà procedere con il versamento della quota d’iscrizione, in rata unica secondo le modalità e scadenze indicate nella mail di conferma di iscrizione.


Quota di iscrizione

€ 270 (pranzi compresi)

Riduzione fratelli/sorelle

€ 190 (pranzi compresi)


Incluso nel campo

Kit del piccolo chef

Pranzo

Merende mattutine e pomeridiane dolci e salate

Diploma di fine corso

Invio pacchetto di fotografie ricordo


Tutor e Staff Il campo si ispira a un forte valore di inclusività, con il coinvolgimento di esperti e persone provenienti dalle culture dei paesi del Mediterraneo.


Viola Grassenis | Architetta libera professionista e responsabile della struttura OCRA Montalcino. Guida Ambientale Escursionistica. Vive e lavora a Montalcino.


Gea Cignozzi | classe 1999 cresce tra i colli montalcinesi per poi trasferirsi tra le pianure olandesi. Durante i suoi studi indaga il sistema alimentare mossa da interesse sociale ed agronomico, passando dalla cucina ai campi.


Roberta Falciano | laurea in Produzione Cinematografica e Televisiva / 25 anni di esperienza nel settore Moda / Appassionata di cucina tradizionale / Amante e Promotrice della libera creativita’


info@ocramontalcino.it / Viola Grassenis

388 2547494 solo whatsapp / Viola Grassenis

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA

Lezioni gratuite di inglese per adulti

INCONTRI

Lezioni gratuite di inglese per adulti

OCRA MONTALCINO

Pottery workshop

WORKSHOP

Pottery workshop

OCRA MONTALCINO / 12 apr 2025

Dalle quattro zampe alle quattro ruote

MOSTRA D'ARTE

Dalle quattro zampe alle quattro ruote

OCRA Montalcino / 9 mag 2025

Personale di Wolfgang Balk

MOSTRA D'ARTE

Personale di Wolfgang Balk

OCRA Montalcino / 6 giu 2025

bottom of page