
SPETTACOLO
Sultana's Dream
Sultana’s Dream è un film di animazione diretto da Isabel Herguera, tratto dall'omonimo racconto di fantascienza femminista di Begum Rokeya Hossein (1880-1932), pubblicato in India nel 1905: un viaggio nel sogno e nell'utopia di un mondo senza paura.
22 luglio 2024
INIZIA
18:30
ALLE ORE
22 luglio 2024
FINISCE
21:00
ALLE ORE
Str. S. Benedetto, 1, 58044 Poggi del Sasso, GR, Italia
Accesso
INGRESSO LIBERO
Quota di iscrizione
GRATUITO / previa iscrizione al FESTIVAL (vedi sotto)
Crediti formativi (se previsti)
ATTENZIONE - La partecipazione alle attività della settimana del FESTIVAL DEGLI APPETITI implica il tesseramento all’associazione Scuola Permanente dell’Abitare. La tessera associativa garantisce l’accesso gratuito a tutte le attività del Festival - quota 15€ una tantum
Al Monastero di Siloe una delle uniche due possibilità di vedere il film in lingua italiana, alla presenza degli autori Isabel Herguera e Gianmarco Serra.
Sultana’s Dream é un film di animazione, liberamente ispirato all’omonimo racconto di Begum Rokeya Hossain (Pairabond 1880 - Calcutta 1932), che racconta il viaggio sentimentale di una giovane regista spagnola, incapace di sognare, alla ricerca di una storia per un film. Imbattutasi casualmente nel libro “Sultana’s Dream”, un racconto di fantascienza femminista pubblicato in India nel 1905, dove si descrive Ladyland, il paese dove le donne sono tutte scienziate e al potere e gli uomini vivono relegati in casa, Inés intraprende un viaggio alla ricerca delle tracce dell’autrice del racconto e dell’utopica terra delle donne. Presentato in premiere in concorso al Festival di San Sebastian nel settembre 2023 (dove ha ricevuto il premio miglior sceneggiatura cinema basco, miglior film basco), il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali Miglior Film al festival Anima 2024 di Bruxelles.
Il film costituisce l’opportunità di riflettere sulla ancora irrisolta questione della subalternità del femminile nel mondo e sul contributo fondamentale che lo sguardo e l’azione delle donne possono offrire alla costruzione di una società più gentile e accogliente. Perché il comune venire al mondo è la matrice relazionale dell’umano, siamo “comuni natali” e non” comuni mortali”: la nascita è l’unica esperienza che tutti gli esseri umani necessariamente condividono.
Premi e menzioni
Il film ha avuto premiere al Festival di San Sebastian il 24 settembre 2023: era il primo film di animazione della storia in concorso in selezione ufficiale nel festival di San Sebastian. Ha vinto due premi: miglior film basco, e miglior sceneggiatura consegnato dall’associazione degli sceneggiatori baschi.
Miglior coproduzione tedesca al festival di Amburgo.
Menzione speciale al festival di Leeds (UK) come miglior film.
Menzione speciale al Wench Film Festival di Mumbai in India.
Miglior film ad Anima Bruxelles
Miglior film, Gran Prix, ad Animafest, Zagabria
Premio speciale Renato Pallavicini miglior film a Cartoon on the Bay e Miglior sceneggiatura allo stesso festival.
Miglior film di animazione al Celtic Media festival in UK
Contrechamp, miglior film ad Annecy, Francia, il più importante festival del cinema di animazione del mondo.
Biografie
Isabel Herguera (San Sebastián, 1961), artista e regista indipendente di cinema di animazione, Dopo aver perfezionato i studi e lavorato per quindici anni negli Stati Uniti, torna in Europa nel 2003 dove ha diretto in Spagna istituzioni e festival dedicati al cinema. Dal 2005 fino al 2019 ha curato regolarmente workshop di animazione presso il National Institute of Design di Ahmedabad (India), e presso la China Central Academy of Fine Arts a Beijing (Cina). Dal 2017 è professoressa presso la Kunsthochschule für Medien Köln in Germania. Sultana’s Dream è il suo primo lungometraggio.
Gianmarco Serra (Pisa, 1969), sceneggiatore, musicista e regista, Dopo alcuni anni di collaborazione con la Rai, dal 2008 collabora con Isabel Herguera nella realizzazione di film di animazione e workshop in vari paesi del mondo. Oltre ad aver scritto la sceneggiatura con Isabel, ha realizzato le musiche, il suono, e il montaggio di Sultana’s Dream.