I nostri docenti
Docenti universitari, esperti e professionisti per fornire
un insegnamento multidisciplinare e di qualità

Philip Adiutori
Architetto paesaggista, fonda e guida lo studio MÀKIA Landscape Architecture a Firenze

Suad Amiry
Architetto, specializzata in restauro, scrittrice, attivista politica e sociale, fondatrice di RIWAQ.

Lorenza Baroncelli
Architetto, urbanista, teorico della rigenerazione urbana, è direttrice del Dipartimento di Architettura del MAXXI

Paolo Benanti
Francescano del Terzo Ordine regolare, docente di Teologia Morale e Bioetica a Roma, Assisi ed Anagni

Maurizio Boldrini
Giornalista professionista dal 1980, ha scritto per importanti quotidiani e riviste nazionali e internazionali

Denise Bresciani
Architetto, artista-performer e Food Designer, fondatrice dell'atelier Architectures De Bouche

Stefano Campana
Archeologo, Docente di Topografia antica presso l'Università di Siena e membro del CdA della Fondazione PAVA

Stefano Casciani
Scrittore, artista e designer. Premio Compasso d’Oro 2001 e vice direttore di Domus dal 2000 al 2011

Fabrizio Chella
Architetto PhD, socio fondatore dello studio Zeda+ per la progettazione bioclimatica

Michela Chiti
Architetto. Socio fondatore dello studio Civico 342 e Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Firenze.

Marta Coccoluto
Archeologa. Direttore responsabile del Parco Archeologico di Baratti e Populonia

Caterina Angela Contu
Architetto paesaggista, fondatrice dello studio Arch&Garden per la composizione di giardini emozionali

Francesca Maria Corrao
Professore ordinario di Lingua e Cultura Araba presso la LUISS di Roma e Presidente della Fondazione Orestiadi

Gaetano Di Pasquale
Storico della vegetazione e paesaggio, docente di tecnologia del legno presso l’Università Federico II di Napoli

Luca Facchini
Interior, industrial e corporate designer. Si occupa di comunicazione, grafica e architettura

Franco Farinelli
Direttore del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna e Presidente dell’AGEI

Enzo Fiammetta
Direttore del Museo delle Trame Mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina

Antonio Girardi
Architetto, dottore di ricerca in Tecnologia dell’Architettura, co-fondatore di Studiomobile

Daniele Goldoni
Già docente di Estetica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È direttore artistico di Musicafoscari

Massimo Grandese
Ideatore, organizzatore e gestore di spettacoli dal vivo e concept creator per I'Meetly

Caterina Locati
Architetto, scrittrice, consulente, è fondatrice del progetto T-Building Habitat Evolutivi

Saverio Luzzi
Storico della società italiana contemporanea riferita all’evoluzione dell’ambiente

Michele Manigrasso
Architetto, urbanista e docente universitario. Socio fondatore di Studio [Ops!] Cingoli/Manigrasso

Andrea Maragno
Membro fondatore dell'Us.Up Club, fondatore e Direttore Creativo di JoeVelluto JVLT® Studio

Ilaria Marelli
Architetto, designer, fondatrice del laboratorio Ilaria Marelli Design, dal 2021 è docente di Design alla Naba di Milano

Stefano Mavilio
Coordinatore del aMaster in Progettazione degli Edifici per il Culto, La Sapienza / LUMSA di Roma

Chiara Mazzoleni
Urbanista e scrittrice, è docente di Urbanistica presso l’Università IUAV di Venezia

Giuseppe Micciarelli
Ricercatore in Filosofia Politica e Filosofia del Diritto all’Università degli Studi di Salerno

Edoardo Milesi
Architetto, fondatore dello Studio Archos e direttore della Scuola Permanente dell'Abitare

Giulia Anna Milesi
Architetto progettista indirizzata verso un’architettura caratterizzata da budget limitati e utopie realizzabili

Cristina Muccioli
Critico d’arte e curatore, è docente di Etica della Comunicazione all’Accademia di Belle Arti di Brera

Marco Mulazzani
Professore associato di Storia dell’Architettura presso l’Università di Ferrara e redattore di Casabella

Silvia Nessi
Architetto, socio fondatore e membro del Consiglio di amministrazione di Architetti Senza Frontiere Italia

Claudio Pavese
Professionista nel mondo della comunicazione con la passione per la raccolta di "reperti editoriali"

Angela Pescolderung
Visual designer, socia di Tapiro, studio di design e comunicazione visiva attivo a Venezia dal 1978

Domenico Potenza
Professore aggregato di Composizione Architettonica presso L'Università di Chieti-Pescara

Carlo Pozzi
Professore ordinario di Progettazione Architettonica presso l'Università di Chieti-Pescara

Brian Rasmussen
Laurea alla “Royal Academy of Architecture” di Copenhaghen, dal 2011 è Direttore Artistico per LIGHT4

Paolo Riani
Architetto e urbanista, Professore di Composizione Architettonica all'Università di Pisa

Erica Scalcione
Architetto e socio dello Studio Zeda+ Architetti. È stata reporter per la rivista Domus

Roberto Tagliaferri
Sacerdote e Liturgista, è docente all’Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina a Padova

Nicola Valente
Architetto libero professionista, si occupa di restauro dei beni storici e di progettazione

Clara Verazzo
Docente di Tecniche del Restauro Architettonico presso l’Università di Chieti-Pescara

Joe Zaatar
PhD presso la Scuola di Conservazione dei Beni architettonici sul modernismo del Politecnico di Milano